Nel cuore delle Dolomiti, il Centro Escursioni Catinaccio Rosengarten è la porta d’ingresso a un mondo di natura, storia e leggende ladine. Situato a Ciampedie, a 2000 metri di altitudine, offre una vista mozzafiato sulla Val di Fassa e sulle cime circostanti. Raggiungibile in soli 5 minuti con la funivia da Vigo di Fassa o con le seggiovie da Pera di Fassa, è il punto di partenza ideale per escursioni estive e invernali.
Il programma "Vivi la Montagna" propone escursioni gratuite, adatte a tutti, che spaziano dal nordic walking alla scoperta delle leggende delle Vivane, fino a camminate storiche lungo l'Alta Via dei Fassani. Ogni giovedì si tiene l'escursione "Sapori, sapere e dintorni", un viaggio tra storia e natura con pranzo nei rifugi locali. Tutte le attività sono guidate da esperti locali e non richiedono prenotazione.
In inverno, Ciampedie diventa il cuore della Ski Area Catinaccio, con piste adatte a tutti i livelli e panorami spettacolari. Il comprensorio è perfetto per famiglie, escursionisti e appassionati di sci.
Programma VIVI LA MONTAGNA 2024... LASCIATI TRASPORTARE: a Vigo di Fassa e Pera di Fassa si svolgono numerose attività accompagnate. Una full-immersion nella natura del Gruppo Catinaccio Rosengarten dove si può partecipare a numerose gite in base alle proprie attitudini e alle proprie capacità. Le attività si svolgono in quota partendo dal Ciampedie e sono gratuite (impianti di risalita a pagamento).
Lunedì ore 9.30, Nordic Walking/trekking sotto le cime dolomitiche: escursione verso Gardeccia con apprendimento della tecnica del nordic walking e della camminata in montagna. Lungo il cammino proverete l'esperienza di un percorso di idroterapia tra i ciottoli di un ruscello sotto le cime dolomitiche.
Martedì e Domenica ore 10.15, "Te coa de la Schieràtola" (nella tana dello scoiattolo). Facile gita di 2 ore circa, adatta a tutti dove conosceremo il bosco e le sue piante ed entreremo proprio nell'habitat degli scoiattoli.
Mercoledì ore 9.15, NON SOLO MONTAGNA RAGAZZI FLY-LINE / ORIENTEERING (La lanterna delle Vivane): Specificare alla cassa la partecipazione alla gita Costo comprensivo di impianti e Fly-line Adulti € 28,00 • Junior € 20,00. I possessori di Panorama Pass o Dolomiti SuperSummer pagheranno direttamente alla cassa della Fly-line la corsa.
Le Vivane nelle leggende ladine sono delle bellissime donne con tratti umani e tratti soprannaturali. Sono creature misteriose che popolano i boschi della val di Fassa, e vivono vicino a sorgenti di acqua all’interno delle grotte. Difficilmente potrai incontrarla nel bosco, e se succedesse, vedresti una bregostena. Molte sono le leggende legate a queste mistiche figure, ma noi ci limitiamo oggi a recuperare nel bosco le loro lanterne. Si comincia con una discesa con la Fly-line fino a Pian Pecei, poi risalita con seggiovia al Ciampedie. Ecco adesso inizia la sfida a squadre. A ciascuna squadra verrà assegnato un colore e partirete, in contemporanea, per destinazioni diverse. Vi sarà consegnata una bussola e la direzione in gradi… e buona caccia. La squadra che troverà tutte le lanterne delle Vivane sarà premiata con un’altra discesa con la Fly-Line.
Giovedì ore 9.00, Sapori, sapere e dintorni. Gita un po’ impegnativa nei tempi di percorrenza, ma di facile camminata, pranzo al sacco o nei rifugi. Direzione Malga Vael e Roda di Vael. Il percorso sarà deciso al momento insieme alla nostra guida. Percorreremo anche una delle più antiche e storiche vie della Val di Fassa, “l’Alta Via dei Fassani”, che collegava la valle con altri insediamenti rurali nella provincia di Bolzano. Ci inoltreremo nella storia della valle, nella storia ladina, ripercorrendo le tappe della vita rurale prima dell’avvento del turismo.
Tutti gli appuntamenti del programma "Vivi la Montagna" sono di difficoltà facile e media, in modo da soddisfare tutte le esigenze degli escursionisti. Tutte si rivolgono sia ai principianti, a chi non ama le gite troppo impegnative, sia ai più esperti. Ogni proposta saprà rivelare interessanti curiosità legate al territorio. Per partecipare non serve prenotazione. In ogni caso i partecipanti, giunti alla meta, possono proseguire autonomamente per altre destinazioni nel Gruppo del Catinaccio Rosengarten.
Info: tel. 0462 763242 - info@catinacciodolomiti.it
SI RACCOMANDA ABBIGLIAMENTO E CALZATURE ADEGUATE
SCARICA QUI IL PROGRAMMA VIVI LA MONTAGNA