La Banda Sociale di Verla si esibisce in concerto, presentando una selezione dei più bei brani tradizionali e moderni del proprio repertorio
Per il ciclo estivo "Musica e tradizioni", ogni lunedì sera una banda locale o proveniente dalle vallate vicine intratterà il pubblico con il proprio repertorio. Animata da quello spirito di volontariato che caratterizza il Trentino Alto Adige, la banda è un luogo di socializzazione fra generazioni diverse, in cui ogni componente mette la propria passione musicale al servizio della comunità, tramandando identità, storia, usi e costumi locali.
La Banda Sociale "Piccola Primavera" proviene da Verla, frazione di Giovo, in Val di Cembra. La sua storia risale al 1896 quando un gruppo di suonatori decise di dar vita a una prima formazione per vivere insieme un’esperienza ricreativa che diventava anche cultura. Nel perseguire questo ideale musicale associativo, la presidenza e la conduzione della banda sono passate di bacchetta in bacchetta fino al 2005, con la nomina del giovane Maestro di Tesero Fabrizio Zanon che già dalle prime prove ha dimostrato preparazione, competenza e carattere alla guida dei circa trenta bandisti. L'attività del gruppo è piuttosto intensa, sia a livello locale che fuori regione con la partecipazione a concerti, musical, concorsi e gemellaggi. Per festeggiare il 125 anniversario, ha presentato il brano inedito "Terra d'amare", commissionato al compositore internazionale Luciano Feliciani.
Lunedì 17 luglio alle 21.00 al padiglione manifestazioni di fronte all'Hotel Vael. Ingresso gratuito.