Luoghi straordinari, suoni straordinari: sulle Dolomiti elette dall'UNESCO a Patrimonio Naturale dell'Umanità, in Trentino ogni estate natura e musica si abbracciano. Concerto di Wieder, Gansch & Paul. |
Un panorama a perdita d’occhio sulle cime dolomitiche che spazia dal Lagorai al Brenta fino alle Alpi fa da cornice alle note del terzetto Wieder, Gansch & Paul.
Da Strauss a Steve Wonder, i tre superbi solisti dei celeberrimi Mnozil Brass sono apprezzati grazie ad una grande classe e uno humor decisamente accattivante. Con Thomas Gansch alla tromba, filicorno e voce, Leonhard Paul al trombone, tromba basso e voce e Albert Wieder alla tuba, il trio propone un modo di suonare assolutamente originale e un’interpretazione decisamente senza precedenti. Accanto al gruppo Mnozil Brass, ensemble di ottoni che spazia tra folk, jazz, tango e opere di grandi compositori, ma anche nomi del rock e del rap, il progetto Wieder, Gansh & Paul prende sempre più corpo trovando una sua dimensione sia live che discografica.
LOCATION
Val di Fiemme, Gruppo Cornacci-Monte Agnello, loc. cENSI. Qui pascoli e fiori di montagna sono la cornice di questo luogo davvero speciale, si tratta infatti di un SIC (sito di interesse comunitario). Di fronte si stagliano le guglie e i pinnacoli del gruppo dolomitico del Latemar (Patrimonio Unesco dell’Umanità), mentre alle spalle la selvaggia catena del Lagorai rivela le sue immense foreste di abeti da cui spiccano le vette porfiriche.
COME ARRIVARE
Da Pampeago con seggiovia Agnello e poi a piedi percorrendo il sentiero 515; ore 0,45 di cammino, dislivello 100 metri, difficoltà E.