Evento Musicale

I Suoni delle Dolomiti

Organizzatore:
Data e ora:
25/8/2023 12:00
Indirizzo:
Laghi di Bombasel, Cavalese
Descrizione

Luoghi straordinari, suoni straordinari: sulle Dolomiti elette dall'UNESCO a Patrimonio Naturale dell'Umanità, in Trentino ogni estate natura e musica si abbracciano. Concerto di Dave Douglas, Michael Moore, Peggy Lee, Marcus Rojas, Dylan van der Schyff. |

Sono le sponde delle limpide acque di montagna dei Laghi di Bombasel a celebrare il ventennale di Mountain Passages di Dave Douglas. Era il 2003 quando I Suoni delle Dolomiti commissionarono al trombettista americano una partitura dedicata alla musica e alla cultura alpina ed in particolare a quella ladina. Lui, cogliendo nel segno lo spirito e lo stile del festival, rinunciò al pianoforte e al contrabbasso scrivendo per una band decisamente particolare: tromba, violoncello, tuba, batteria e clarinetto.
Nasceva così Mountain Passages, una composizione articolata in 12 brani uniti da una miscela che ha il sapore della profondità, ma anche la leggerezza del gioco attraverso cui autore e musicisti accompagnano il pubblico in un viaggio fra contemplazione e celebrazione della natura. Eseguita a I Suoni delle Dolomiti in prima mondiale dal vivo, al Rifugio Boè e al Rifugio Brentei, diventò un grande successo di pubblico e di critica. Vent’anni dopo Dave Douglas incrocia la sua tromba con gli stessi musicisti, Michael Moore al sax e al clarinetto, Peggy Lee al violoncello, Marcus Rojas alla tuba e Dylan van der Schyff alle percussioni.


Location
Val di Fiemme , Gruppo del Lagorai, Laghetti di Bombasèl. I laghetti alpini, di origine glaciale, si raggiungono camminando su vecchie mulattiere militari, costruite dai giovani soldati durante la Prima Guerra mondiale. Il Lagorai è il più esteso gruppo montuoso del Trentino orientale. È il silenzio che accompagna il camminare in queste terre selvagge, dove osano le aquile. A poca distanza, lo sguardo si apre e incontra il respiro delle Dolomiti.

Come arrivare
Da Cavalese con cabinovie Alpe Cermis e seggiovia Lagorai fino al Paion, e poi a piedi; ora 1 di cammino, dislivello in salita 280 metri, difficoltà E.

Recupero in caso di maltempo: ore 17.30 Palafiemme Cavalese. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.

Trovaci sulla mappa
Galleria Foto
No items found.