Da non perdere l’esibizione, a base di salti, mosse e schiaffi, di uno dei più originali gruppi folk delle Dolomiti
"Schuhplattler" è una parola tedesca che indica un particolare stile di ballo bavarese e tirolese praticato dagli uomini, risalente già al 1050 come forma di corteggiamento. Tradotto, significa letteralmente "battitore di scarpe". I movimenti dei ballerini sono veloci, quasi acrobatici, con battute di mani sulle gambe e sulle suole delle scarpe. Saltano, girano, fanno a volte lo jodel e si tirano, per gioco, gli schiaffi, al ritmo gioioso della fisarmonica.
Una breve presentazione li introduce e ne spiega brevemente la storia ed i movimenti. I quindici danzatori sono accompagnati da ragazze e donne nel tipico costume ladino che partecipano anche in alcuni balli.
Alle 21.15 nella sala polivalente de "La Gran Ciasa" di Soraga. Ingresso gratuito.