Sono passati 90 anni dal quel lontano 1933, quando Pio Florian diventò Maestro di banda e guidò la prima formazione di Pozza composta da 35 bandisti. Il Presidente Matthias Pezzei, il Maestro Giancarlo Dorich, il direttivo e tutti i suonatori non hanno dimenticato questo importante traguardo. Anzi, hanno deciso di celebrarlo per un anno intero con tante iniziative che si susseguono di mese in mese. Dopo lo spettacolare concerto in vetta alle Torri del Vajolet del 16 settembre, dal 5 all'8 ottobre i festeggiamenti si spostano al padiglione manifestazioni di Pozza per quattro giorni all'insegna della musica e della buona cucina.
Programma giovedì 5 ottobre:
- ore 19:00 - apertura del tendone e delle cucine con menù BWW (bretzel, weizen, weißwurst)
- ore 20:00 - concerto della Böhmische da Poza con Karl Hanspeter
- ore 22:30 - DJ set
- ore 24:00 - chiusura tendone
Programma venerdì 6 ottobre:
- ore 19:00 - apertura del tendone e delle cucine
- ore 20:00 - concerto della Mùsega de Poza - 90 anni
- ore 22:30 - concerto del gruppo sloveno Alpenoberkrainer
- ore 01:00 - chiusura tendone
Programma sabato 7 ottobre:
- ore 15:00 - apertura del tendone e delle cucine
- ore 16:00 - concerto della banda musicale tedesca Stadtkapelle di Rennerod
- ore 18:00 - esibizione del gruppo austriaco Die Fetzig’n aus dem Zillertal
- ore 22:00 - esibizione del gruppo austriaco Mountain Crew
- ore 02:00 - chiusura tendone
Programma domenica 8 ottobre:
- ore 09:30 - sfilata e concerto della Musèga de Poza con partenza dalla chiesa di San Nicolò
- ore 10:00 - celebrazione della Santa Messa
- ore 11:30 - apertura del tendone e delle cucine
- ore 12:30 - concerto del gruppo tedesco Berthold Schick und seine Allgäu 6
- ore 16:30 - esibizione della banda musicale austriaca Blaskapelle Blecharanka
- ore 21:00 - chiusura tendone